Autoplay
Autocomplete
HTML5
Flash
Player
Speed
Previous Lecture
Complete and continue
Corso di AutoCAD per MAC OS X in Italiano
Le basi per iniziare con AutoCAD in ambiente MAC OS X
Introduzione all'interfaccia di AutoCAD in MAC OS X (11:14)
Come impostare le Unità di misura (10:02)
Muoversi nello spazio di AutoCAD - PAN e ZOOM (11:55)
Comandi per il DISEGNO
Comando LINEA (10:50)
POLYLINEA, CERCHIO, RETTANGOLO e POLIGONO (11:12)
ARCO, SPLINE, DIVIDI e MISURA (11:46)
OSNAP - Gli aiuti al disegno di precisione (14:57)
TRACKING - Come disegnare con precisione e velocemente (10:20)
HATCH - i retini con Autocad (10:14)
HATCH - Retini Modalità AVANZATA (9:39)
TESTO Riga Singola e come stamparlo in scala 1:100 sia in metri che in centimetri (12:30)
TESTO MULTIRIGA - Stile Testo - Campo DATI (11:53)
Serie Polare (12:28)
Comandi per la Modifica del DISEGNO
La Selezione Ciclica - Come selezionare gli oggetti sovrapposti. (6:35)
SPOSTA e COPIA (10:16)
SCALA e SCALA di RIFERIMENTO (7:23)
OFFSET- Creare copie distanziate (4:23)
RUOTA e RUOTA con RIFERIMENTO (7:32)
TAGLIA - il principe dei comandi di modifica (6:03)
RACCORDO e CIMA. Come raccordare e smussare gli angoli con AutoCAD (10:52)
SPECCHIO. Come duplicare velocemente la geometria simmetrica. (5:48)
STIRA - la modifica veloce della geometria (9:22)
Comandi per la gestione dei progetti
LAYER - Come creare e gestire i livelli in AutoAD (9:27)
LAYER PARTE II - Tutte le proprietà (7:40)
STILI ANNOTATIVI per stampare Testo, Quote e Retini a dimensioni costanti al variare della scala di stampa (16:57)
Come assegnare le proprietà ANNOTATIVE a progetti esistenti. (10:29)
BLOCCHI E ATTRIBUTI
I BLOCCHI - Come crearli e come modificarli. (12:38)
Gli ATTRIBUTI dei Blocchi - cosa sono e come gestirli. (12:41)
Creare Librerie personali di Blocchi - WBLOCK (13:58)
BLOCCHI DINAMICI
Creare un Blocco Dinamico - Parametri e Azioni (13:10)
Parametro LINEARE e Azione STIRA (14:26)
Parametri e azioni SCALA e SPECCHIO - Misure incrementali (12:21)
Parametro XY e Azione SERIE (10:56)
Azione SPOSTA e Moltiplicatore su più oggetti (7:16)
Parametro Allineamento Automatico e Parametro - Azione RUOTA (8:52)
Stati di Visibilità nei Blocchi Dinamici (10:21)
LIBRERIA ESEMPI BLOCCHI DINAMICI DA SCARICARE.
La QUOTATURA del disegno
La Quotatura Rapida e quella Classica (9:05)
La Quotatura di Serie e di Base - La Modifiche veloce alle quote (8:27)
Esempi pratici passo passo di Disegni 2D
Esempio di disegno passo passo. Prima parte (13:44)
Esempio di Disegno passo passo Seconda parte (15:34)
Tutorial - Esempio di disegno 2D (14:58)
La STAMPA
Capire la Scala di Stampa in Autocad 1:1 e 1:100 (13:21)
PLOT - La STAMPA in SCALA di un Progetto (13:37)
SPAZIO CARTA - La stampa senza limiti. (16:50)
Il disegno architettonico
I tre modi per progettare i muri con AutoCAD (13:00)
Tutti i modi per creare muri 3D (9:18)
Inserimento di Porte e Finestre nei muri 2D (Blocchi Dinamici) (14:33)
Creare le aperture per porte e finestre nei muri 3D (5:42)
Creare il tetto 3D a due falde e la chiusura triangolare 3D nei muri (9:05)
Come realizzare i Prospetti dell'edificio - Due modi (15:27)
Come ricavare in modo rapido i prospetti 2D e pianta del tetto dal modello 3D dell'edificio (9:52)
Creare le sezioni 2D dal modello 3D dell'edificio in modo rapido (8:14)
Ceare sui Blocchi 2D di Porte e Finestre anche i loro modelli 3D. (9:20)
Ricavare pareti 3D dai prospetti 2D di un edificio (13:23)
Disegno 3D
Muoversi nello spazio 3D di AutoCAD (9:00)
UCS - Posizionare i piani nello spazio 3D (7:48)
Comando ESTRUDI - Dal 2D al 3D (13:52)
PREMI E TRASCINA - Il 3D con un click (10:02)
Rivoluzione - Tutte le opzioni (9:20)
Sposta 3D, Ruota3D e Scala 3D con il Gizmo (7:34)
Usare Copia, Sposta e Scala 2D anche nello spazio 3D (6:28)
Filo a Piombo con RIVOLUZIONE - Esercitazione pratica (6:27)
Il primo disegno 3D (11:03)
Tutorial - Esempio di disegno 3D (10:41)
Comando SWEEP - Modellare lungo un percorso (10:14)
SWEEP - come modellare un telaio di una finestra, una corda e un filo attorcigliato. (8:05)
Comando LOFT - L'Arte della modellazione 3D (19:34)
Modellazione avanzata con LOFT - Tutorial (10:08)
FOTOINSERIMENTO - AutoCAD & Photoshop
Come convertire i LAYER di AutoCAD in Livelli di Photoshop (12:15)
Foto-inserimento dei pavimenti in una planimetria (13:52)
Inserire elementi di arredo (FOTO BLOCCHI) in una planimetria (8:42)
Applicare le Luci e le Ombre alla Planimetria (15:14)
STAMPA 3D
Preparare un modello alla Stampa 3D - Export STL (8:11)
Come gestire i parametri di STAMPA 3D con Ultimaker CURA (18:57)
Parametri AVANZATI di STAMPA con Ultimaker CURA (9:32)
SWEEP - come modellare un telaio di una finestra, una corda e un filo attorcigliato.
Lecture content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Iscriversi al corso per sbloccare