Autoplay
Autocomplete
HTML5
Flash
Player
Speed
Previous Lecture
Complete and continue
AutoCAD 2D BASE
Ultime Lezioni inserite
Ricalco di un disegno cartaceo con AutoCAD (18:56)
Lo Spazio Carta - Stampare con la massima flessibilità - Prima parte (10:09)
Lo Spazio Carta - Stampare con la massima flessibilità - Seconda parte (16:59)
La prima volta con AutoCAD: essere subito operativi
Come essere subito operativi con AutoCAD - Prima Parte (13:39)
Come essere subito operativi con AutoCAD - Seconda Parte (10:16)
I Fondamentali di AutoCAD
Ambiente Grafico - Interfaccia Utente di Autocad (12:31)
Linea dei comandi - Dove e come dialogare con AutoCAD (10:03)
Comando Linea (7:39)
Ottimizzare i tempi di lavoro con Zoom, Pan, e ViewCube (15:09)
WCS (Globale) e UCS (Utente). Come posizionare i piani di lavoro nel 2D E 3D (11:00)
Comandi per il Disegno
Rettangolo - Tutte le opziono 2D e 3D (12:36)
Costruire con Cerchi e Archi. I molti modi (12:29)
Le linee di Costruzione:XLINEA e RAGGIO (8:21)
DIVIDI e MISURA: come dividere gli oggetti in pati uguali - Poligono (11:05)
I Riempimenti delle Aree - Tratteggio per sezioni (10:57)
Testo Riga singola e la gestione degli Stili di Testo in Autocad (10:49)
Testo MultiRiga e gestione colonne di testo (13:24)
Comandi di Modifica
Cancella, Copia e Sposta - Grip - Come velocizzare la modifica in Autocad (5:27)
OFFSET - Linee parallele - simulare il tecnigrafo con AutiCAD (8:14)
Stira, la modifica veloce della geometria (8:00)
Raccordo - Cima - 3D - come raccordare e smussare gli angoli e gli spigoli 2D-3D (11:49)
RUOTA - Ruota di riferimento e con i Grip - Tutti i modi di ruotare gli oggetti (7:48)
TAGLIA - il più importante comando di modifica di AutoCAD (8:29)
Specchio 2D e 3D (8:53)
Scala e Scala di Riferimento (10:33)
GRIP - La modifica rapida della geometria del disegno (10:03)
Come Costruire i blocchi in AutoCAD (4:27)
Design Center - Come importare Blocchi da altri disegni (7:22)
GRUPPO - Come raggruppare velocemente gli oggetti - Tutte le opzioni (12:55)
Strumenti per il Disegno di Precisione
Layer - Come gestire i Livelli per dare ordine al progetto (15:47)
Osnap ad oggetto: come agganciare la geometria ai punti notevoli degli oggetti (14:00)
ORTO e POLARE - Vincoli ortogonali nel disegno di AutoCAD (6:06)
OPUNTAMENTO - TRACKING - Punti di acquisizione - vettori di puntamento (7:07)
Usare al meglio gli Snap temporanei DA e Puntamento Temporaneo tt (10:20)
Imput Dinamico - Concentrarsi sull'area di disegno (11:44)
Filtri Layer - Come velocizzare la gestione dei Layer (17:30)
Stati Layer - Salvare e ripristinare le impostazione dei layer velocemente. (17:48)
Serializzare con AutoCAD
Serie Rettangolare (9:37)
Serie Polare (11:12)
La quotatura del disegno
Quote - Come eseguire la quotatura del disegno (8:43)
Quotatura Automatizzata (9:23)
Tutti i segreti per una quotatura perfetta con AutoCAD (10:29)
Come impostare lo stile di quota - linee e frecce (5:31)
Impostare le dimensioni delle quote e gestire le tolleranze (9:53)
Come disegnare con AutoCAD - Disegni PASSO PASSO
Il mio primo disegno con Autocad - Parte Prima (27:29)
Il mio primo disegno con Autocad - Seconda Parte (21:55)
Il mio primo disegno con Autocad - Terza Parte (18:29)
Disegno di un Gancio (11:54)
Disegno di una Ruota dentata con denti a profilo evolvente (13:20)
La Stampa con AutoCAD
La STAMPA (PLOT) e come impostare la scala di stampa (13:18)
Dal 3D alla messa in tavola 2d automatica (5:10)
Utilità per il Disegno
Ripristinare l'interfaccia Classica di Autocad nella versioni 2018, 2017, 2016, 2015 (3:28)
Nuovo metodo di ripristino interfaccia CLASSICA AutoCAD 2018-17-16-15 (4:07)
Geometria Fondamentale - Confronto tra il disegno tradizionale e disegno AutoCAD
Divisioni di un segmento in parti uguali (4:52)
Costruire la Bisettrice di un angolo con metodo tradizionale e con AutoCAD (4:23)
Perpendicolare ad un segmento passante per un suo estremo (6:54)
Perpendicolae ad una retta passante per il suo punto P (4:31)
Parallela ad una retta passante per un punto P (3:44)
Costruire con AutoCAD una parabola da una funzione di Excel (4:54)
Linea dei comandi - Dove e come dialogare con AutoCAD
Lecture content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Iscriversi al corso per sbloccare